In questo corso i nostri istruttori si focalizzeranno sulla formazione sanitaria applicata alle particolari condizioni ambientali in cui si opera, alla conduzione delle slitte di soccorso (chiamate in gergo Toboga o Akja), alla conduzione della motoslitta di soccorso, agli aspetti di sicurezza dell’intervento di soccorso, e a tutti gli aspetti specifici legati alle piste da sci.
All’interno del gruppo del soccorso piste ci sono volontari che operano nell’emergenza sanitaria tradizionale in altre associazioni ANPAS e hanno completato la formazione specifica da noi.
Il Corpo Volontari Presolana periodicamente tiene corsi di formazione per la certificazione regionale di Soccorritore Esecutore e corsi per Soccorritori Piste Sci.
La nostra posizione geografica ci permette di avere diverse stazioni sciistiche nelle vicinanze. Ognuna di queste ha complessità e esigenze specifiche che, grazie alla nostra esperienza specifica nel settore, riusciamo a gestire.
Ad oggi gestiamo direttamente 2 stazioni sciistiche:
Passo della Presolana, sin dal 1981
Monte Pora, dal 1998
In passato abbiamo gestito anche le stazioni dello Stelvio e Colere.